* Lotta preventiva al punteruolo rosso. L'assessore Cusumano incontra gli esperti del settore per tutelare le palme che ornano il lungomare. (Cinzia Scaglione)* Verso le elezioni. Ecco i primi candidati per la corsa a sindaco. (Ci. Sc.)
- L'ospedale rischia il ridimensionamento. Scatta l'allarme per medici e cittadini. Potrebbe subire una rimodulazione dei servizi con accorpamenti di diversi reparti a favore di Patti. Sono tanti anni che viene utilizzato da un'utenza di oltre 85 mila abitanti del comprensorio nebroideo.
* I 180 lavoratori dei servizi ecologici verso il licenziamento. Cgil, Cisl e Uil stigmatizzano il silenzio dei sindaci del comprensorio dell'Ato Me1. Chiedono l'intervento del prefetto. (Cinzia Scaglione)
* Centro musicale senza sede né fondi. Il direttore della banda protesta e lascia. Il maestro Antonio Artino, dirigente dell'associazione Verdi, si dimette. "Trppe promesse a vuoto". Tra i progetti arenati, affiliarsi al conservatorio di Siracusa. (Cinzia Scaglione)
* "L'ospedale del distretto non si tocca". Il sindacato contro la proposta dell'Asl5. "Ingiustificata la soppressione dei reparti di chirurgia, cardiologia e di terapia intensiva coronarica". L'azienda sanitaria locale messinese punta alla riorganizzazione dei servizi in provincia. Ma non è stata condivisa dai sindaci. (Cinzia Scaglione)
* I funerali all'imprenditore Pippo Catania. Dietro la bara un lunghissimo corteo. Morto tragicamente domenica mattina a causa di un incidente di macchina, sull'autostrada A20. Aveva 48 anni. "Resterai sempre nei nostri cuori", hanno scritto in uno striscione gli amci di Via Campidoglio. (Cinzia Scaglione)

- Nettezza urbana, stpendi ancora "chimera". L'Ato Me1 ha disposto il pagamento delle spettanze di novembre, ma saranno disponibili solo lunedì. Nuova protesta alla Nebrodi Ambiente. (Ci. Sc.)
- GUARDIA DI FINANZA. "Truffa sui finanziamenti dell'Ue", sono scattate quattordici denunce. La cifra è di 6 milioni e 622 mila euro. Ci sarebbe anche un giro di fatturazioni false.

GIORNALE DI SICILIA
- Nebrodi Ambiente, i lavoratori decisi a continuare l'occupazione del Comune. I 180 dipendenti sono determinati a riscuotere i quattro salari arretrati dalla società consortile che si occupa del servizio spazzatura. (Cinzia Scaglione)
GIORNALE DI SICILIA
- Liceo Sciascia. Salta l'assemblea con la Provincia. Studenti a nervi tesi. C'erano da affrontare i problemi strutturali, piove anche nell'aula dei professori. (NDR)
Giornale di Sicilia - Mercoledì 4 Febbraio 2009
Giornale di Sicilia - Domenica 1 Febbraio 2009